Bruno Lo Turco

 

Bruno Lo Turco è professore di Religioni e filosofie dell’India e Lingua e letteratura sanscrita nell’Istituto Italiano di Studi Orientali della Sapienza Università di Roma. Il suo più recente lavoro (Il suono della conoscenza, Unicopli) è dedicato a oralità e scrittura in India. Si è inoltre occupato, in diverse pubblicazioni, del Mokṣopāya («Via alla liberazione») o Yogavāsiṣṭha («Lo yoga nell’insegnamento del ṛṣi Vasiṣṭha»), esteso poema filosofico d’autore ignoto risalente al IX sec. d.C., editando criticamente, tra l’altro, parte di uno dei suoi due vastissimi commentari, la Ṭīkā, composta da Bhāskarakaṇṭha, autore kashmiro del XVII sec. Tra i suoi campi di ricerca vi sono anche il rapporto tra modernità e pensiero indiano e la storia degli studi orientali.

 

Consenso alla ricezione della newsletter

Cliccando su “Iscriviti ora” acconsento al trattamento dei dati personali qui conferiti ai fini dell’invio da parte dell’Associazione Kalaynamitta di comunicazioni relative alla propria attività, inclusi la newsletter, avvisi di eventi.

Potrai sempre revocare il consenso fornito, cliccando sul tasto “Disiscriviti” presente nelle newsletter

Logo Kalyanamitta

Quando i saggi dimorano
nella contemplazione
della natura impermanente
del corpo e della mente
e di tutta l’esistenza condizionata
provano gioia e contentezza
penetrando fino a ciò
che è intrinsecamente sicuro.

Buddha, Dhammapada 374

Fai una donazione

€5

€10

€25

€50

€100

Altro

Contattaci!

Inviaci un messaggio