Riflessioni sul Vesak e i suoi mantra, la festa per la nascita, l’illuminazione e la morte del Buddha e come praticarla grazie ai mantra

Riflessioni sul Vesak e i suoi mantra, la festa per la nascita, l’illuminazione e la morte del Buddha e come praticarla grazie ai mantra
Commento al sutta “Non vostro”, SN 22.33, sugli aggregati di forma, sensazione, percezione, formazioni mentali e coscienze sensoriali
Commento al sutta sull’impermanenza, SN 22.45 Anicca sutta, dove il Buddha indica come comprendere come gli aggregati siano impermanenti
Domanda sul non-sé, a partire dall’omonimo sutta: Chi è che dice “ciò non appartiene a me, io non sono così”, chi è il “me”, chi è “io”.
Testo e commento del secondo discorso del Buddha Anattalakkhana Sutta – Sul non Sé (SN 22.59), dove si insegna come verificare cosa non siamo
Cosa sono i ritiri di meditazione? Come funzionano? Cosa si fa durante un ritiro? Rispondiamo qui alle domande su questa importante pratica
Riflessioni sui cinque ostacoli, un tema che il gruppo di meditazione ha ritenuto importante da affrontare per migliorare la propria pratica
Riflessioni di Dharma sulla Pasqua e sulle religioni, sulle differenze e sui punti in comune, e perché dovremmo praticare senza darci limiti
Consenso alla ricezione della newsletter
Cliccando su “Iscriviti ora” acconsento al trattamento dei dati personali qui conferiti ai fini dell’invio da parte dell’Associazione Kalaynamitta di comunicazioni relative alla propria attività, inclusi la newsletter, avvisi di eventi.
Potrai sempre revocare il consenso fornito, cliccando sul tasto “Disiscriviti” presente nelle newsletter
L’opportuna compagnia di amici è purezza
Avere poche esigenze è purezza
La virtù accumulata alla fine di una vita è purezza
Essere al di là della sofferenza è purezza
€5
€10
€25
€50
€100
Altro
Dona il tuo 5x1000 all'Associazione Kalyanamitta APS!
👉👉👉 Puoi donare il 5×1000 scrivendo il nostro codice fiscale sulla tua dichiarazione dei redditi, sezione 5x1000 :
90096630588
Complimenti! Ora sei iscritto/a!