Nell’incontro si è letto e commentato il sutta del Buddha SN 12.11 “I Combustibili”.

Il Sutta SN 12.11 fa parte del Samyutta Nikaya, una delle collezioni di discorsi del Buddha contenute nel Tipitaka, il canone in lingua pāli, della tradizione buddhista Theravāda. Il Samyutta Nikaya è organizzato in gruppi di discorsi correlati e SN indica proprio il Samyutta Nikaya, mentre il 12.11 indica che è l’undicesimo sutta del dodicesimo gruppo (samyutta), il cui titolo è “Discorsi collegati sulla causalità”.

L’argomento è una versione della coproduzione condizionata, particolarmente interessante in quanto ci mostra come avvengono le scelte condizionate dall’ignoranza.

Nella registrazione vi è la lettura e il commento di questo sutta.

Discorsi collegati, SN 12.11, “i Combustibili”

Così ho sentito. Un tempo il Buddha si trovava vicino a Sāvatthī nel boschetto di Jeta, il monastero di Anāthapiṇḍika. …

“Mendicanti, ci sono questi quattro combustibili. Mantengono gli esseri senzienti che sono nati e aiutano quelli che stanno per nascere. Quali quattro? Alimenti solidi, grossolani o fini; il contatto è il secondo, l’intenzione mentale la terza e la coscienza la quarta. Questi sono i quattro combustibili che mantengono gli esseri senzienti che sono nati e aiutano quelli che stanno per nascere.

    Qual è la fonte, l’origine, il luogo di nascita e l’inizio di questi quattro combustibili? Brama. E qual è la fonte, l’origine, il luogo di nascita e l’inizio della brama? Sensazione. E qual è la fonte del sentimento? Contatto. E qual è la fonte del contatto? I sei campi sensoriali. E qual è la fonte dei sei campi sensoriali? Nome e forma. E qual è la fonte del nome e della forma? Coscienza. E qual è la fonte della coscienza? Scelte. E qual è la fonte delle scelte? Ignoranza.

    E quindi l’ignoranza è una condizione per le scelte.

    Le scelte sono una condizione della coscienza. … Così ha origine tutta questa massa di sofferenza. Quando l’ignoranza svanisce e cessa senza lasciare nulla, le scelte cessano. Quando le scelte cessano, la coscienza cessa. … È così che tutta questa massa di sofferenza cessa”.

    REFERENZE

    Lettura e commento al sutta del Buddha “I Combustibili”  di Sirimedho Stefano De Luca registrate nel gruppo di meditazione dell’Associazione Kalyanamitta il 27 ottobre 2023.

    Il sutta è la traduzione dal Pāli di Bhikkhu Sujato, disponibile su suttacentral.net.

    Le riflessioni sono state precedute dalla meditazione di rilassamento del corpo:

    Foto di copertina di majlisdzikrulhusnani.