Introduzione al Buddhismo
Gli insegnamenti del buddha, la sua filosofia di pratica, sono cosa molto complessa. La cultura indiana era ricca di discussioni filosofiche e religiose, e il Buddha ha spesso preso termini in uso cambiandogli completamente il significato. Si può inoltre osservare che tutti gli insegnamenti del Buddha Siddhattha Gotama (in sanscrito: Siddhārtha Gautama, Buddha Śākyamuni) sono correlati tra di loro in una rete di concetti che offre il massimo del suo potere di spiegazione quando questi vengono intesi collettivamente.
Vi è l’ulteriore complicazione che il Buddha ha dato insegnamenti in un lungo periodo che va da quando si è illuminato a 35 anni fino alla sua morte a 80: 45 anni di insegnamenti che sono stati tramandati prima per via orale e poi trascritti in migliaia e migliaia di pagine.
Inevitabilmente, alcuni temi sono stati insegnati in modo diverso in occasioni diverse, anche perché l’obiettivo del Buddha è sempre stato quello di farsi comprendere dal particolare pubblico che ascoltava “dal vivo” i suoi insegnamenti, e così questi erano adattati per argomenti, complessità e riferimenti alle specifiche persone.
Come Associazione Kalyanamitta vogliamo proporre una semplice e breve introduzione al Buddhismo che è possibile leggere o ascoltare.
Introduzione al Buddhismo: episodi
Sono disponibili attualmente i seguenti episodi:
Ulteriori letture
In ogni argomento consigliamo delle letture, ma vogliamo indicare qui alcune letture utili per chi si accosta al buddhismo.
Un’ottima introduzione al Buddhismo attraverso i testi originali del Canone è “La vita del Buddha, Secondo il Canone in Pāli” di Bhikkhu Ñanamoli, disponibile in diversi formati e-book sul sito del Monastero Santacittarama.
Un testo incredibilemente chiaro sui principi fondamentali è “Le Quattro Nobili Verità“, di Ajahn Sumedho, sempre n diversi formati e-book sul sito del Monastero Santacittarama.
Una bella introduzione al Buddhismo è “Il cuore dell’insegnamento del Buddha. La trasformazione della sofferenza in pace, gioia e liberazione” (Neri Pozza Editore) del Venerabile Thich Nhat Hanh, anche se di non facile reperimento.
Si consiglia anche il suo “Vita di Siddhartha il Buddha. Narrata e ricostruita in base ai testi canonici pali e cinesi” (Ubaldini Editore).
Introduzione al Buddhismo: gli episodi
Introduzione al Buddhismo: il Karma
Introduzione al Buddhismo: il karma. Le azioni e i frutti delle azioni, il condizionamento e l’estinzione del condizionamento.
Introduzione al Buddhismo: la saggezza
Introduzione al Buddhismo: la saggezza: La visione profonda del Dharma, la conoscenza intuitiva e diretta del mondo così com’è
Introduzione al Buddhismo: l’etica
Introduzione al Buddhismo: l’etica e i Cinque Precetti. Indaghiamo quale etica e il ruolo nel Sentiero del Buddha e nel karma
Introduzione al Buddhismo: la meditazione
Introduzione al Buddhismo: la meditazione. Il percorso di pratica per calmare e affinare la mente, per trovare la saggezza
Introduzione al Buddhismo: sofferenza e felicità
Introduzione al Buddhismo: sofferenza e felicità, abbandonare l’una per trovare la pace stabile nel percorso nel Sentiero del Dharma.
Introduzione al Buddhismo: il Buddhismo
Introduzione al Buddhismo: il Buddhismo. Cosa si intende per buddhismo, come si è diffuso in diverse tradizioni
Introduzione al Buddhismo: fondamentali
Introduzione al Buddhismo: Insegnamenti fondamentali. Parliamo delle Quattro Nobili Verità e altri aspetti essenziali del Dharma
Introduzione al Buddhismo – Vita del Buddha
Introduzione al Buddhismo – vita del Buddha, dalla nascita all’illuminazione, dagli insegnamenti al parinibbana (la morte)
Introduzione al Buddhismo, descrizione della serie
Introduzione al Buddhismo, descrizione della serie del podcast,, programma delle puntate, quale forma di buddhismo.
Consenso alla ricezione della newsletter
Cliccando su “Iscriviti ora” acconsento al trattamento dei dati personali qui conferiti ai fini dell’invio da parte dell’Associazione Kalaynamitta di comunicazioni relative alla propria attività, inclusi la newsletter, avvisi di eventi.
Potrai sempre revocare il consenso fornito, cliccando sul tasto “Disiscriviti” presente nelle newsletter
Anche se è difficile attraversare
il burrascoso oceano della passione
chi vive in accordo
con il vero insegnamento della Via
raggiunge l’altra sponda.
Fai una donazione
€5
€10
€25
€50
€100
Dona il tuo 5x1000 all'Associazione Kalyanamitta APS!
👉👉👉 Puoi donare il 5×1000 scrivendo il nostro codice fiscale sulla tua dichiarazione dei redditi, sezione 5x1000 :
90096630588
Complimenti! Ora sei iscritto/a!