Con questa meditazione di rilassamento del corpo proviamo ad entrare in profondo contatto con il nostro essere fisico, imparando ad ascoltare i segnali che il corpo ci invia. Ogni angolo del nostro corpo ha una storia da raccontare, spesso di fatica, stress e tensioni accumulate nel corso della giornata e, a volte, anche nel corso degli anni. Si vanno ad osservare i punti di tensione e nervosismo nel corpo, per consentirci di abbracciarli e di lasciarli andare.
Iniziando dalla cima della testa e scendendo lentamente verso la pianta dei piedi, diventiamo osservatori attenti delle nostre sensazioni interne, senza giudizio. Se durante la scansione avvertiamo un particolare punto di tensione, non lo evitiamo, ma al contrario ci concentriamo su di esso. Imaginiamo il nostro respiro come un flusso di energia purificatrice che, a ogni inspirazione, raccoglie nuova energia, e a ogni espirazione, la porta verso quei punti di tensione, dissolvendoli con amore e cura.
L’invito è di abbracciare ogni parte del corpo, anche quelle che potrebbero sembrare scomode o dolorose. Sia che si tratti di una tensione nella fronte, un irrigidimento del collo, o un nodo nello stomaco, l’invito è sempre lo stesso: osservare, accogliere e lasciare andare.
Se in un particolare punto sentiamo una resistenza o un’energia particolarmente intensa, prendiamoci un momento per inviare amore e gentilezza a quella zona. Il movimento o un leggero massaggio possono essere strumenti utili per sciogliere blocchi più ostinati e per aumentare la consapevolezza corporea.
Man mano che procediamo con la meditazione, potremmo notare come non solo il corpo, ma anche la mente inizia a distendersi. La mente diventa più calma e potremmo avvertire una sensazione di spaziosità e chiarezza mentale. Lasciando andare le tensioni possiamo sentire come progressivamente anche il respiro si allunga e la mente si equilibria, trovando sempre più uno stato di calma e rilassamento.
Quando il corpo si rilassa, la mente segue.
Concludendo la pratica, prendiamoci un momento per esprimere gratitudine verso noi stessi per aver dedicato questo tempo prezioso al nostro benessere. La strada verso la consapevolezza e il rilassamento è un viaggio, e ogni passo, ogni respiro, è un passo verso una maggiore connessione con noi stessi.
REFERENZE
Meditazione di rilassamento del corpo guidata da Sirimedho Stefano De Luca e registrata nel gruppo di meditazione dell’Associazione Kalyanamitta il 27 ottobre 2023.
Dopo la meditazione vi è stato il commento del sutta del Buddha “I Combustibili”, SN 12.11:
Foto di copertina di Foto di Ben White.
Dona il tuo 5x1000 all'Associazione Kalyanamitta APS!
👉👉👉 Puoi donare il 5×1000 scrivendo il nostro codice fiscale sulla tua dichiarazione dei redditi, sezione 5x1000 :
90096630588
Complimenti! Ora sei iscritto/a!