Quando dormiamo ci capita di vivere i nostri sogni con grande partecipazione. Ci sembra di essere di volta in volta in un mondo incantato, in un incubo, con persone e animali fantastici, in situazioni grottesche. Poi ci svegliamo e riconosciamo immediatamente che era solo un sogno, nulla di quello che abbiamo sognato è veramente esistito.
Questa meditazione sui pensieri come sogni vuole proporre una pratica per sperimentare se anche i pensieri che attraverso la nostra mente sono fatti della stessa natura dei sogni, come diceva il poeta:
“Noi siamo fatti della stessa sostanza dei sogni, e nello spazio e nel tempo d’un sogno è raccolta la nostra breve vita”
W. Shakespeare, La tempesta, atto IV, scena I
Meditazione sui pensieri come sogni
Iniziamo portando l’attenzione sul respiro. Questo calmerà il nostro corpo e la nostra mente.
Inizialmente osserviamo soltanto il respiro che entra e che esce, senza preoccuparci d’altro.
Quando ci sentiamo sufficientemente stabili, apriamo la nostra consapevolezza ai pensieri.
Iniziamo osservando se nella mente c’è solo un pensiero o se ce ne sono molti.
Scegliamo quindi uno, uno soltanto, e osserviamo il suo contenuto, senza giudicarlo, senza attaccarci ad esso. Continuiamo poi ad osservare un altro pensiero con il suo contenuto e così via.
Quando osserviamo un pensiero, chiediamoci ora se quel pensiero ci rappresenta davvero, se coincide con i nostri valori, se lo sentiamo “nostro”. Può anche essere invece che quel pensiero sia lontano da noi.
Chiediamo quindi se quel pensiero rimarrà sempre con noi. Osserviamolo attentamente ma con leggerezza: vedremo che dopo un po’ quel pensiero scompare, sostituito da molti altri. I pensieri appaiono e scompaiono: non ci ricordano il comportamento dei sogni?
Osserviamo quindi la stabilità della mente che osserva, che ci permette di vedere i pensieri come sogni senza aver paura di perderci. Rimaniamo in questa consapevolezza.
Referenze
Meditazione sulla distrazioni guidata da Sirimedho Stefano De Luca e registrata nel gruppo di meditazione dell’Associazione Kalyanamitta il giorno 3 giugno 2022.
A questa meditazione sono seguite queste riflessioni sullo stesso tema:
Foto di copertina di Илья Мельниченко.
Dona il tuo 5x1000 all'Associazione Kalyanamitta APS!
👉👉👉 Puoi donare il 5×1000 scrivendo il nostro codice fiscale sulla tua dichiarazione dei redditi, sezione 5x1000 :
90096630588
Complimenti! Ora sei iscritto/a!