La meditazione sul ciclo della vita è un’esperienza profonda e trasformativa che ci aiuta a superare la paura della morte e ad andare oltre la vita e la morte stessa. Questa meditazione ci invita a seguire il flusso del nostro respiro, dalla nascita alla morte, per riconoscere l’unicità di ogni respiro e la continuità del nostro essere.
Durante la meditazione, abbiamo iniziato a concentrarci sul nostro respiro, diventando consapevoli della sensazione dell’aria che entra e esce dal nostro corpo. Ci siamo poi chiesti dove fosse nato questo respiro, e abbiamo ripercorso il nostro percorso di vita, dalla nascita all’età adulta, fino alla vecchiaia, per riconoscere che ogni respiro è venuto dopo il primo respiro alla nascita. Questo ci ha permesso di riflettere sulla fragilità e sulla bellezza della vita, e di apprezzare ogni respiro come un dono prezioso.
Successivamente, ci siamo chiesti chi fosse “colui che respira” e abbiamo riconosciuto che il nostro sé non è separato dal mondo che ci circonda, ma è interconnesso con tutte le cose. Questo ci ha permesso di superare l’illusione dell’ego separato e di riconoscere la nostra vera natura come esseri interconnessi con tutte le cose.
Infine, ci siamo chiesti dove andrà il nostro respiro dopo la morte e abbiamo riconosciuto che la vita e la morte sono solo fasi di un ciclo naturale che continua senza fine, interrotto solo dall’illuminazione. Questa comprensione ci ha permesso di abbracciare la morte come una parte naturale della vita e di vivere in modo più pieno e presente, apprezzando ogni momento come un’opportunità unica e preziosa.
In questa meditazione, abbiamo avuto l’opportunità di sperimentare la vera natura della vita e della morte e di superare la paura della morte. Questa comprensione ci ha permesso di vivere in modo più pieno e autentico, apprezzando ogni momento come un’opportunità unica e preziosa.
Che tutti possano trovare la via verso la vera pace e la gioia interiore attraverso la pratica della meditazione!
Referenze
Meditazione sul ciclo della vita di Sirimedho Stefano De Luca, registrata nel gruppo di meditazione dell’Associazione Kalyanamitta il 31 marzo 2023.
A seguire ci sono state delle riflessioni su come gestire gli ultimi giorni prima della morte.
Foto di copertina di JD Mason.
Dona il tuo 5x1000 all'Associazione Kalyanamitta APS!
👉👉👉 Puoi donare il 5×1000 scrivendo il nostro codice fiscale sulla tua dichiarazione dei redditi, sezione 5x1000 :
90096630588
Complimenti! Ora sei iscritto/a!