Kasina terra

Meditazione sul kasina terra

Meditazione sul kasina terra, il simbolo della terra universale. È una meditazione tradizionale di a per raggiungere il samadhi

La meditazione sul kasina terra è una pratica comune nel Buddhismo che consiste nel concentrarsi sulla percezione di un oggetto di meditazione di terra (terriccio). Tipicamente questo sarà un oggetto reale, come un mucchio di terra raccolta ad esempio in un piattino.

Per creare un simbolo (kasina) terra su cui meditare, si potrà prendere del terriccio e metterlo dentro ad un piattino, coprendolo completamente. Se siamo nella natura, potremo raccogliere della terra in un cerchio di fronte a noi. E’ importante che non ci siano contaminazioni con altri colori. Si può usare questo file PDF per avere un riferimento:

Attraverso la meditazione sul kasina terra, si cerca di sviluppare la capacità di concentrarsi e di calmare la mente. Concentrandosi sull’oggetto di meditazione, si cerca di sviluppare una mente concentrata, in grado di rimanere focalizzata su un unico oggetto senza essere distratta da altre pensieri o distrazioni.

Questa pratica può anche aiutare a sviluppare la percezione della nostra essenza terra, fatta di stabilità, durezza, compattezza. Inoltre, questa meditazione può essere utile per sviluppare la capacità di vedere le cose chiaramente, attraverso la focalizzazione sulla stabilità e compattezza della terra.

In conclusione, può essere un’utile pratica per sviluppare la concentrazione e la percezione interiore, e per coltivare la pace interiore e la chiarezza mentale, raggiungendo anche stati di assorbimento profondi.

Meditazione sul kasina terra

Iniziare la meditazione portando l’attenzione sul respiro fino a raggiungere un buono stato di rilassamento e pace.

Aprire gli occhi e focalizzarli sulla vista del segno, il kasina terra. Per farlo, sarà bene tenere gli occhi aperti ma non troppo, per non stancarli, né troppo socchiusi altrimenti si perderà il contatto con il disco di terra.

Per aiutarsi, durante la meditazione si potrà portare alla mente la parola “terra”.

Si osserverà il cerchio di terra come se fossimo davanti ad un specchio e ci stessimo rispecchiando, con lo specchio che ci rimanda la nostra immagine sotto forma di terra.

Si continuerà ad osservare il kasina terra finché si osserverà che continuiamo a vedere il cerchio terra anche se chiudiamo gli occhi. Questo è lo sviluppo del segno, il nimitta.

A questo punto possiamo continuare la meditazione osservando il segno terra interiore. Si osserverà come quella terra sia la terra universale.

Si continuerà ad osservare questo segno facendo espandere il cerchio di terra, annullando qualsiasi distinzione tra noi e la terra.

Referenze

Meditazione sul kasina terra guidata da Sirimedho Stefano De Luca  e registrata nel gruppo di meditazione dell’Associazione Kalyanamitta il 17 marzo 2023.

E’ possibile trovare istruzioni approfondite sulla pratica dei kasina nel famoso commentario di Buddhaghosa, il Visuddhimagga, che è disponibile tradotto in inglese sul sito accesstoinsight.org.

A seguire ci sono state delle risposte a domande sulla meditazione:

Ti potrebbe interessare…

Risposte a domande sulla meditazione

Risposte a domande sulla meditazione

Risposte a domande sulla meditazione come gestire la distrazione? si può osservare a voce alta quello che sta succedendo? si può meditare ad occhi aperti?

Meditazione sul kasina bianco

Meditazione sul kasina bianco

Meditazione sul kasina bianco, il simbolo del bianco universale. È una meditazione tradizionale di concentrazione per raggiungere il samadhi

Logo Kalyanamitta

Iscriviti alla nostra newsletter

La newsletter ti farà arrivare informazioni sulle ultime notizie, gli incontri e gli eventi di Kalyanamtta. 

 

Complimenti! Ora sei iscritto/a!