La meditazione sul suono del silenzio è una meditazione insegnata da Ajahn Sumedho; viene descritta in dettaglio nel libro “L’ascolto interiore” di Ajahn Amaro, disponibile sul sito del Monastero Santacittarama.
Meditazione sul suono del silenzio e le perle della consapevolezza
Questa meditazione è un intimo incontro con il silenzio, un viaggio verso l’essenza di noi stessi. Esploreremo il suono sommesso che risuona all’interno di noi quando ci immergiamo in uno stato di serena quiete, un suono percettibile come se si trovasse tra le nostre orecchie, intensificandosi nel più profondo silenzio.
Troviamo una posizione comoda in un luogo di pace e serenità, dove l’unico suono udibile sia quello del respiro e di questa risonanza interna. Questo suono diviene l’oggetto della nostra meditazione, su cui poggiare la nostra consapevolezza in modo stabile.
Immaginiamo questo suono come un filo di seta sottile ma resistente. Un filo che si estende e si espande oltre noi stessi, fino a connettersi con l’intero universo. Lungo questo filo, ad ogni respiro, ad ogni pulsazione del cuore, infiliamo una perla di consapevolezza. Queste perle rappresentano le esperienze, le emozioni, i pensieri e le percezioni che entrano nel campo della nostra consapevolezza.
Queste perle sono come la rete di Indra, che simboleggia l’interconnessione di tutte le cose. In questa rete, ogni perla riflette tutte le altre, creando un gioco infinito di specchi in cui ogni aspetto della nostra esistenza è riflesso e connesso a tutto il resto.
Non ci limitiamo a infilare perle di consapevolezza per noi stessi. Estendiamo la nostra percezione alle persone vicine: familiari, amici, conoscenti. Poi, la nostra consapevolezza si allarga ulteriormente, avvolgendo persone distanti, sconosciute, finché non raggiunge ogni angolo del mondo.
In questa meditazione, scopriamo l’illimitatezza della consapevolezza. Simile al suono del silenzio individuato all’inizio della nostra pratica, sembra originare da dentro noi stessi, ma allo stesso tempo ci connette all’infinito. Attraverso questo percorso, riconosciamo la nostra interconnessione, simile alle perle sulla rete di Indra, e come ogni pensiero, emozione ed esperienza possa risuonare in tutto l’universo.
REFERENZE
Meditazione sul suono del silenzio guidata da Sirimedho Stefano De Luca e registrata nel gruppo di meditazione dell’Associazione Kalyanamitta il 28 luglio 2023.
Si può trovare il libro “L’ascolto interiore. Meditazione sul Suono del Silenzio” di Ajahn Amaro sul sito del Monastero Santacittarama.
Dopo la meditazione vi sono state delle riflessioni sul linguaggio e le opinioni, a partire dalla lettura di un sutta del Buddha:
Dona il tuo 5x1000 all'Associazione Kalyanamitta APS!
👉👉👉 Puoi donare il 5×1000 scrivendo il nostro codice fiscale sulla tua dichiarazione dei redditi, sezione 5x1000 :
90096630588
Complimenti! Ora sei iscritto/a!