Questa Meditazione sulla vacanza del cuore è ispirata dalle parole del monaco thailandese Ajahn Chah, che affermava: “La meditazione è la vacanza del cuore”.
Iniziamo la meditazione con il rilassamento del nostro corpo. Troviamo una posizione comoda, chiudiamo gli occhi e portiamo l’attenzione a ogni parte del nostro corpo. Respiriamo con naturalezza, rilasciando ogni tensione con l’espirazione. Sentiamo come i piccoli movimenti che facciamo permettono al corpo di rilassarsi sempre di più. Una volta che abbiamo trovato una posizione stabile, manteniamola per tutta la durata della meditazione.
Una volta che il nostro corpo è rilassato, dirigiamo la nostra attenzione alla mente. Mente e cuore sono la stessa cosa. Quello che accade nella mente ha un effetto nel cuore. Sentiamo come i pensieri abbiano un effetto sul cuore, come se fosse la sua cassa di risonanza. Sentiamo l’effetto dei pensieri non salutari: rabbia, attaccamenti, avversioni, paura… Trattiamo i pensieri come note in una melodia, senza giudizio. Consentiamo a questi suoni di riverberare nel nostro cuore, senza aggrapparci o respingere nulla, osservando in profondità.
Con gentilezza, scegliamo un pensiero e poniamolo di fronte a noi. Lo possiamo poggiare delicatamente a terra. Non c’è bisogno di afferrarli o tenerli stretti. Lasciamoli andare, permettendo al nostro cuore di sperimentare il silenzio che emerge quando liberiamo la mente da ogni affanno.
Ora, nel silenzio interiore, permettiamo al nostro cuore di cantare la sua canzone più profonda. È il suono del silenzio che va al di là delle parole. In questo spazio di quiete, scopriamo la vera essenza della meditazione come la vacanza dei nostri cuori.
REFERENZE
Meditazione sulla vacanza del cuore guidata da Sirimedho Stefano De Luca e registrata nel gruppo di meditazione dell’Associazione Kalyanamitta il 17 novembre 2023.
Dopo la meditazione vi è stato un commento a dei versi del Dhammapada, strofa 50:
Foto di copertina di Haley Phelps.
Dona il tuo 5x1000 all'Associazione Kalyanamitta APS!
👉👉👉 Puoi donare il 5×1000 scrivendo il nostro codice fiscale sulla tua dichiarazione dei redditi, sezione 5x1000 :
90096630588
Complimenti! Ora sei iscritto/a!