Continuiamo con le nostre meditazioni ad occhi aperti. Dopo i kasina, oggi mediteremo sulle mani.
Meditazione sulle mani
La meditazione sulle mani è un esercizio di consapevolezza che si concentra sull’osservazione delle mani come oggetto di meditazione. L’obiettivo della meditazione sulle mani è quello di sviluppare la consapevolezza del corpo e della propria esistenza nel tempo.
Per iniziare, è consigliabile trovare una posizione comoda e stabile. Puoi sederti su una sedia o su un cuscino per meditazione, assicurandoti che la colonna vertebrale sia dritta e le spalle rilassate. Successivamente, porta l’attenzione alle mani, posizionatele sulla coscia o sulle ginocchia, con i palmi rivolti verso il basso.
Inizia ad osservare le mani con la stessa curiosità con cui guarderesti un oggetto nuovo, senza giudicare o analizzare. Nota la forma, il colore, le ombre, la trama della pelle, le pieghe, le unghie e le dita. Respira lentamente e profondamente, concentrandoti sull’osservazione delle mani.
A questo punto, chiediti: dove erano le mani nel passato? Ritorna al ricordo delle mani che hai avuto qualche anno fa, quando eri adolescente, quando eri bambino. Poi chiediti: dove erano le mani un mese prima di nascere, cinque mesi prima di nascere? Se vuoi, puoi riflettere sulla tua vita e sui momenti in cui le mani hanno svolto un ruolo importante: forse hai scritto una lettera d’amore, hai cucinato una cena per gli amici, hai sostenuto la mano di un caro amico in difficoltà. Respira e osserva le sensazioni che emergono.
Chiediti quindi dove erano le mani un anno prima che nascessi, cento anni prima, mille anni prima. Puoi aiutarti con il respiro, osserva le sensazioni che emergono.
Poi, chiediti dove saranno le mani in futuro. Immagina le mani che avrai da anziano, da vecchio, da morente, dopo un anno che sarai morto, cento anni dopo. Rifletti sul fatto che le mani sono un simbolo della tua esistenza nel tempo, che cambia e si evolve continuamente. Respira e osserva le sensazioni che emergono.
Continua a meditare sulle mani, concentrandoti sull’osservazione e sulle riflessioni sul passato e il futuro. Se la mente si distrae, torna alla consapevolezza delle mani e del respiro.
Referenze
Meditazione sulle mani guidata da Sirimedho Stefano De Luca e registrata nel gruppo di meditazione dell’Associazione Kalyanamitta il 24 marzo 2023.
A seguire ci sono state delle riflessioni sui cinque impedimenti:
Foto di copertina di Andrew Moca.
Dona il tuo 5x1000 all'Associazione Kalyanamitta APS!
👉👉👉 Puoi donare il 5×1000 scrivendo il nostro codice fiscale sulla tua dichiarazione dei redditi, sezione 5x1000 :
90096630588
Complimenti! Ora sei iscritto/a!