Queste riflessioni sui fardelli partono dall’omonimo sutta del Buddha, “SN 22.22: Bhara Sutta – Il fardello”, che abbiamo letto e commentato nelle riflessioni.
Il tema è quello degli attaccamenti agli aggregati, su quali sia il fardello, chi ne sia il portatore e come liberarsi da esso, vivendo sempre più liberi.
SN 22.22: Bhara Sutta – Il fardello
A Savatthi. “Monaci, vi parlerò del fardello, del portatore del fardello, del portare addosso il fardello, del buttarlo via il fardello. Ascoltate e prestate attenzione. Vado a parlare.”
“Come vuole, signore”, i monaci risposero.
Il Benedetto disse: “E qual è il fardello? I cinque aggregati dell’attaccamento. Quali cinque? La forma, le sensazioni, la percezione, le formazioni karmiche, la coscienza. Ciò, monaci, è chiamato il fardello.
E chi è il portatore del fardello? La persona. Costui con tale nome, con tale casta. Ciò è chiamato il portatore del fardello.
E cos’è il portare addosso il fardello? La brama che produce le rinascite – accompagnata da passione e delizia, dando piacere nella vita presente e poi in quella futura – la brama per il piacere sensuale, la brama per il divenire, la brama per il non-divenire. Così è il portare addosso il fardello.
E come si butta via il fardello? Con il distacco, la rinuncia , ottenendo la liberazione da tutto ciò che è prodotto dalla brama. Ciò è chiamato il gettare via il fardello.”
Così disse il Benedetto. Poi aggiunse:
Il fardello
sono i cinque aggregati,
ed il portatore del fardello
è la persona.
Portando il fardello nel mondo
si soffre.
Gettando via il fardello
si ottiene beatitudine.
Avendo gettato via il pesante fardello
e non prendendone un altro,
sradicando la brama,
insieme alla sua radice,
si è liberi dal bramare,
totalmente liberi.
Referenze
Riflessioni sui fardelli di Sirimedho Stefano De Luca registrate nel gruppo di meditazione dell’Associazione Kalyanamitta il giorno 28 ottobre 2022.
SN 22.22: Bhara Sutta – Il fardello, Traduzione in Inglese dalla versione Pâli di Thanissaro Bhikkhu. Tradotto in italiano da Enzo Alfano. Dal sito canonepali.net
Subito prima vi è stata una meditazione sullo stesso tema:
Foto di copertina di Paul Millage.
Dona il tuo 5x1000 all'Associazione Kalyanamitta APS!
👉👉👉 Puoi donare il 5×1000 scrivendo il nostro codice fiscale sulla tua dichiarazione dei redditi, sezione 5x1000 :
90096630588
Complimenti! Ora sei iscritto/a!