Serena Saccone

 

Serena Saccone è Professore Associato all’Università di Napoli “L’Orientale”, ha un dottorato dall’Università di Torino e ha lavorato all’Accademia delle Scienze Austriaca dal 2015 al 2021. La sua area principale di ricerca è la storia del pensiero filosofico-religioso buddhista, in particolare gli autori medievali dell’Asia meridionale. Il suo focus specifico è l’analisi degli aspetti logico-epistemologici e soteriologici e l’interrelazione tra essi. Il suo primo libro On the Nature of Things (Vienna 2018) investiga il dibattito buddhista sul processo cognitivo nell’India dell’ottavo secolo. Il suo secondo libro Tantra and Pramāṇa. Studies in the Sāramañjarī (Napoli 2022) (con un co-autore) analizza la relazione tra il Buddhismo tantrico e la tradizione logico-epistemologica buddhista.

 

Consenso alla ricezione della newsletter

Cliccando su “Iscriviti ora” acconsento al trattamento dei dati personali qui conferiti ai fini dell’invio da parte dell’Associazione Kalaynamitta di comunicazioni relative alla propria attività, inclusi la newsletter, avvisi di eventi.

Potrai sempre revocare il consenso fornito, cliccando sul tasto “Disiscriviti” presente nelle newsletter

Logo Kalyanamitta

Quando i saggi dimorano
nella contemplazione
della natura impermanente
del corpo e della mente
e di tutta l’esistenza condizionata
provano gioia e contentezza
penetrando fino a ciò
che è intrinsecamente sicuro.

Buddha, Dhammapada 374

Fai una donazione

€5

€10

€25

€50

€100

Altro

Contattaci!

Inviaci un messaggio